
Ottimizzare la contabilità dell’azienda: il Cash Flow Aziendale, la Chiave della Stabilità Finanziaria e della Crescita
All’interno della contabilità aziendale, Il cash flow aziendale è uno degli indicatori finanziari più critici per valutare la salute e la sostenibilità di un'azienda. Scopriamo le basi per gestirlo!…

Cos’è il design thinking e come utilizzarlo in azienda
Perchè il design thinking è oggi una metodologia così interessante ed efficace? Perchè sta diventando sempre più mainstram e cross industry? Scopriamo in questo articolo cos'è, gli ambiti di applicazione ed alcuni esempi pratici per portarlo con successo in azienda!…

Cosa sono le LIFE Skill e perché sono importanti per il nostro sistema scolastico
È in discussione al senato la proposta di legge (n. 2372), relativa al Disegno di legge 2493 per “l’introduzione sperimentale delle competenze non cognitive nel metodo didattico”, approvata dalla Camera nel 2022 quasi all’unanimità. Oggi scopriamo cosa sono le Life skills secondo l'OMS e perchè sono così importanti.…

Un esempio di progetto didattico inclusivo che mette al centro comunicazione, manualità e sostenibilità ambientale
"La mano è lo strumento più importante dell’uomo: è l’arto che caratterizza gli esseri umani rispetto a tutti gli altri esseri viventi", diceva Maria Montessori. Oggi vogliamo parlarvi di un interessante progetto didattico di una piccola scuola di un borgo ligure (Bergeggi, SV) che pone al centro della didattica della scuola dell’infanzia e della Primaria, il “Saper Fare” e il “Saper Comunicare” superando le barriere, attraverso le mani.…

Scuola e Privacy: i rischi connessi agli studenti
Di solito, quando si parla di uso responsabile della tecnologia tra i giovani ragazzi e studenti si fa riferimento a come questi ultimi utilizzino i device e la rete, ai rischi connessi ai loro comportamenti on-line e alla loro dipendenza da internet. In questo articolo vogliamo raccontarvi un punto di vista alternativo e opposto, quello del monitoraggio da parte della scuola dei propri studenti. Per farlo vi racconteremo i risultati di una ricerca americana condotta dal CDT (Center for Democracy & Technology), che ci ha colpito profondamente.…

Strategie per gestire la resistenza al cambiamento in azienda
Abbiamo già affrontato in un precedente articolo quali siano i “killer” del cambiamento, in questo articolo ci soffermiamo sugli stati del processo di cambiamento e sulle strategie per superare la resistenza al cambiamento per portare innovazione all'interno dell'azienda.…