Il Blog di Bit on Cloud
Consigli, Strategie, Approfondimenti e Storie per il successo di aziende, scuole e start up


Smart working privati 2022: il protocollo nazionale sul lavoro agile nel settore privato
In questo articolo riassumiamo i principali punti del “protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile”, frutto di un confronto tra le parti sociali, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che fornisce le linee di indirizzo per creare un efficace quadro di riferimento per la futura contrattazione collettiva, nazionale e aziendale e/o territoriale, o di accordi anche individuali nell’ambito dello smart working nel settore privato.…

Smart Working e Remote Working pro e contro del lavoro flessibile
Mai come oggi Smart Working è una parola che fa trend e mai come in questo periodo di pandemia e misure anti-covid è un termine con il quale molti si devono confrontare per necessità più che per scelta o volontà. Noi abbiamo adottato il remote working sin dal 2006 e vi raccontiamo pro e contro del lavoro da casa.…

Come organizzare un perfetto open day online di Scuole e Corsi
Ancora una volta la pandemia ci costringe a un cambio programma e per molte scuole, che avevano ipotizzato di riportare l’open day in presenza, si preannuncia la necessità di riorganizzarsi rapidamente passando a strumenti on-line. Ma come organizzare un open day digitale che sappia mettere in evidenza i punti di forza della vostra scuola e soprattutto permetta di coinvolgere i partecipanti?…

Come migliorare la gestione del ciclo attivo nei processi aziendali
La gestione del ciclo attivo è complessa e strategica per qualunque tipo di azienda sia di piccole, che medie e grandi dimensioni, per qualunque scuola privata o altra realtà organizzativa. Una serie di buone pratiche per riflettere sui processi che stanno alla base di ogni realtà organizzativa e per capire come possano essere migliorati non solo attraverso la tecnologia ma - prima di tutto - attraverso una riflessione strategica.…

"Educare alla diversità”: un progetto di inclusione scolastica
La scuola oggi deve fare ancora molto per abbracciare un modello di didattica inclusiva. Gli investimenti ministeriali non sono adeguati e purtroppo spesso gli stessi insegnanti e presidi non sono ricettivi. Il diverso spaventa. Per fortuna esistono scuole come la Scuola Infanzia Comunale di San Luigi di Genova e cooperative come ABAcadabra che, senza paura, spalancano le porte della scuola alla diversità. Con gioia e spirito inclusivo. Nella Giornata Internazionale delle persone con disabilità vogliamo raccontarvi questo progetto “speciale”.…

Le regole per promuovere con successo la vostra scuola o il vostro corso di formazione
Vuoi aumentare gli iscritti alla tua scuola? Stai cercando nuovi studenti per il tuo corso? Vuoi promuovere corsi on line? Come promuovere i corsi di formazione? Come promuovere una scuola di lingue o di qualunque altro tipo? Se ti sei mai posto almeno una sola di queste domande, questo articolo fa al caso tuo!…

La tecnologia salverà la scuola?
In questi giorni si parla molto del “FSER Avviso 20480” riguardante il “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”. L’intervento rientra anche all’interno del PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’Italia sta provando ad attuare un modello di “Buona Scuola", investendo sulla tecnologia: ma come la tecnologia sta cambiando la scuola e soprattutto la didattica?…

Demenza Digitale - Abusare della tecnologia ci rende stupidi?
In epoca di lockdown, didattica a distanza e smart working, parliamo di come l'abuso della tecnologia può diventare una vera e propria patologia. Dalla lettura del controverso libro di Manfred Spitzer, prendiamo spunto per una valutazione sull'uso dei digital device.…

Gli algoritmi prevedono il futuro? Dal calcio al coronavirus, come l’intelligenza cambia le nostre vite e le nostre aziende
Presto le organizzazioni saranno costruite sull’intelligenza artificiale, ma gli algoritmi già oggi sono entrati prepotentemente nella nostra quotidianità: dai consumi ai prestiti bancari alla ricerca sui virus, l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più pervasiva. Una riflessione su cosa sta accadendo.…